di DANILO SANGUINETI Una barca non è per sempre. Come le persone ha una sua esistenza, è giovane e scattante, poi matura e posata infine vecchia che procede con cautela…
di DANILO SANGUINETI Distraete i nutritional-nazi, impedite che la notizia arrivi ai vegani di stretta osservanza, evitate che la Lega della ‘Lotta al colesterolo’ venga a conoscenza della sua esistenza.…
di DANILO SANGUINETI La balena, anche se non bianca, ti può inghiottire quando meno te lo aspetti. E per uscire indenne da una simile esperienza devi avere tanta fede, parecchie…
di DANILO SANGUINETI Il Millepiedi nell’immaginario collettivo è un insettone dalle tante, troppe zampe. L’artropode che nella realtà mai arriva a possedere un numero di ‘protuberanze’ pari al nom è…
di DANILO SANGUINETI Che ci fa un’industria a Chiavari, nota come la capitale del commercio, disposta al massimo ad evolversi verso il terziario avanzato, dimentica persino dei suoi artigiani e…
di DANILO SANGUINETI La piccola bottega dei bagliori. Sistemata al centro della via più frequentata di Chiavari, presidia senza albagia, funge da sentinella della nobile pattuglia delle botteghe storiche di…
di DANILO SANGUINETI Quando il bambino era bambino, quando non era indispensabile appollaiarsi sulla Porta di Brandeburgo per osservare il mondo, i giochi erano parte integrante e indispensabile del progetto…
di DANILO SANGUINETI Diffidate del sorriso mite. Della forza gentile di coloro che si esimono dalle tonitruanti esibizioni di muscolare intelligenza così preponderanti nei social media. Il signor Valentino –…
di DANILO SANGUINETI Oggi facciamo a gara nel demolire, o provare a farlo, i Totem e i Tabù. I primi sono caduti uno dopo l’altro, i secondi, indispensabili per la…
di DANILO SANGUINETI Adelante, adelante, c’è un uomo al volante, lungo la statale, sull’autostrada, ovunque ci sia una striscia d’asfalto. Cammino di una vita, cammino di vita perché l’autista e…