di DANILO SANGUINETI Un cane elegante in una casa elegante in una conca elegante. No, non è una puntata di ‘Gente di un certo livello’ e neppure state leggendo un…
di DANILO SANGUINETI Alla faccia di quelli che pensano che la storia e il tempo evolvano solo in un senso. Se ci si guarda intorno non è impossibile trovare storie…
di DANILO SANGUINETI Viandante che valichi la Forcella e ti inoltri nella Val d’Aveto pregustando la conca di Santo Stefano, i boschi di Amborzasco o l’erta di Gavadi ricòrdati di…
di DANILO SANGUINETI Al centro di Rezzoaglio spicca un arco trionfale che incornicia un cancello, discesa e una casa-cubo del post razionalismo tardo novecentesco. A concludere un’insegna con ghirigori fioriti…
di DANILO SANGUINETI Ci sono fiori testardi che cantano fuori dal coro, che pongono la leggiadria e la piacevolezza, che pure posseggono, in secondo piano, concentrati come sono sulla volontà…
di DANILO SANGUINETI Se bene vuoi mangiare, in alto devi scarpinare. Potrebbero usarlo come motto a La Rocca Bar Ristorante Pizzeria, il locale (ampio) che prende il nome dalla località…
di DANILO SANGUINETI Se c’è una lista di posti nei quali si può fare il tagliando all’anima – per gli irriducibili materialisti c’è sempre una coscienza sulla quale ripiegare –…
di DANILO SANGUINETI Adelante, adelante, c’è un uomo al volante lungo la statale. Parte dalle nostre montagne, dalla intonsa criniera verde che dal Monte Penna si srotola fino al Maggiorasca,…
di DANILO SANGUINETI Il pan non ci manca, almeno se siete di Santo Stefano d’Aveto. In barba a questi tempi grami, dove il morbo purtroppo infuria, neppure la bandiera bianca…
di DANILO SANGUINETI La mela di Paride aveva caratteristiche sovrannaturali, quelle del negozio della famiglia Pareti hanno un’aura meno mistica, compensata e probabilmente sopravanzata da qualità gustative e olfattive che…