di ANTONIO GOZZI Sono stato molto criticato per l’editoriale della settimana scorsa che, a detta di molti, peccava di un eccesso di pessimismo in ordine all’analisi della situazione economica globale…
di ANTONIO GOZZI Per mesi le turbolenze dei mercati finanziari hanno segnalato con crescente evidenza lo stress dell’economia mondiale. Si potrebbe pensare che questi siano i segni, già tante volte…
di ANTONIO GOZZI Ho avuto l’onore di essere invitato, unico imprenditore italiano, come relatore all’Energy Business Forum Algeria-Unione Europea, tenutosi ad Algeri l’11 e il 12 ottobre. Alla presenza del…
di ANTONIO GOZZI C’è veramente il rischio di incorrere quest’inverno in razionamenti del gas? La situazione negli ultimi giorni si è ulteriormente complicata. Anche l’Italia, che dal Tarvisio riusciva a…
di ANTONIO GOZZI Il giorno dopo le elezioni, che data la schiacciante vittoria del centrodestra e soprattutto di Fratelli d’Italia porteranno a un governo guidato da Giorgia Meloni, è lecito chiedersi…
di ANTONIO GOZZI Sull’area fluviale lavagnese dell’Entella la Città Metropolitana, nonostante l’avvio della procedura di vincolo paesistico, ha dato inizio ai lavori di preparazione dell’area dove dovrebbe sorgere la famigerata…
di ANTONIO GOZZI La formidabile resistenza ucraina all’invasione russa e i successi recenti, con la riconquista a sud e a est del paese di parti di territorio invase negli ultimi…
di SABINA CROCE Tra i temi che agitano questa convulsa campagna elettorale mi pare che poco spazio venga dato, da parte di quasi tutti i partiti, alla questione della sanità.…
di ANTONIO GOZZI Finalmente, anche se con grave ritardo, l’Europa sembra aver deciso di muoversi sul caro-energia e sul caro-gas. In particolare il vicecancelliere e ministro dell’economia tedesco Robert Habeck…
di ANTONIO GOZZI Il mio amico Chicco Testa, in un recente intervento sul ‘Foglio’, dice giustamente che la drammatica crisi energetica che il nostro continente sta vivendo dimostra come “l’Europa…