di DANILO SANGUINETI Il diavolo in persona si astiene dal questionare sulla materia al cospetto dei Cardellini, che possono vantarsi di fare le pentole e pure i coperchi. Non è…
di DANILO SANGUINETI Il ‘carro della gente’ continua a deliziare con la tipica teutonica precisione, efficienza e praticità nella guida generazioni di conducenti, prosegue nel trasportare con affidabilità e quasi…
di DANILO SANGUINETI “Torneremo”, proclamava la posse del film ‘Silverado’ che nel mezzo degli anni Ottanta rilanciò il genere western ponendo fine ad anni e anni di disarmo e riportò…
di DANILO SANGUINETI Insegna Muhammad Yunus, l’economista bengalese Premio Nobel per la Pace 2006, che in un mondo perfetto “le persone non dovrebbero lavorare per qualcuno, ma dovrebbero avviare una…
di DANILO SANGUINETI Invece di ingollare bevande astruse, frutto di idee innovative magari stuzzicanti, magari bislacche, spesso un semplice sorso di acqua di fonte basta e avanza per instillare un…
di DANILO SANGUINETI Sognare i leoni del Golfo come il vecchio pescatore Santiago o avvertire il richiamo del Continente Nero come il giovanissimo poeta Arthur mentre si vive in posti…
di DANILO SANGUINETI C’è un hotel piccolo così in un paesino piccino picciò. Le pretese non infinite e un orgoglio definito sono altrettante medaglie al valore in un settore (il…
di DANILO SANGUINETI Thomas Stearns Eliot aveva visto lontano quando dedicò ai gatti una raccolta di poesie divertite e divertenti che nei paesi anglosassoni piacciono tanto se non più della…
di DANILO SANGUINETI Decaduto da terra di naviganti a landa di migranti nel volgere di un paio di crisi economiche, il Tigullio constata, con sua grande sorpresa, l’esistenza di capitani coraggiosi,…
di DANILO SANGUINETI Alla faccia di quelli che pensano che la storia e il tempo evolvano solo in un senso. Se ci si guarda intorno non è impossibile trovare storie…