di DANILO SANGUINETI I giri di valzer oltre che in politica vengono utili in economia perché portano a risultati inattesi, benefici e di lunga durata. Lo stigma di un paese…
di DANILO SANGUINETI Il corpo è un tempio: il primo dogma della religione dei salutisti a volte intersezionale, spesso contrapposta alla setta dei culturisti. Entrambe le scuole di pensiero si…
di DANILO SANGUINETI Breaking news: contrariamente alle apparenze di quest’epoca complicata, pagliacci si diventa. E per farlo c’è bisogno di un maestro serio. Antinomia cogente perché niente è più impegnativo…
di DANILO SANGUINETI Scapicollarsi alla ricerca del carciofo perduto è possibile, almeno a Sestri Levante. Non è detto che i tesori nascosti custodiscano metalli preziosi, possono anche offrire materiali e…
di DANILO SANGUINETI Il cono sostiene la sfera mentre ruota, il parallelepipedo delimita lo spazio vitale: geometria concreta e deliziosa quella dei contenitori, pure, a loro volta, edibili, che accolgono…
di DANILO SANGUINETI È giusto preoccuparsi di quanto c’è nella testa della gente, non è sbagliato dare un’occhiata anche a quanto c’è sopra perché un esterno-cranio in disordine a volte…
di DANILO SANGUINETI I sepolcri, come ci ha resi edotti Foscolo, servono soprattutto a chi rimane non a coloro che vanno in un altrove che da questo atomo nell’universo neppure…
di DANILO SANGUINETI Una barca non è per sempre. Come le persone ha una sua esistenza, è giovane e scattante, poi matura e posata infine vecchia che procede con cautela…
di DANILO SANGUINETI Per fortuna che c’è qualcuno che pensa agli oriundi digitali. In un mondo che spesso è spietato con chi rimane indietro e in un’epoca dove chi stenta…
di DANILO SANGUINETI Distraete i nutritional-nazi, impedite che la notizia arrivi ai vegani di stretta osservanza, evitate che la Lega della ‘Lotta al colesterolo’ venga a conoscenza della sua esistenza.…