di DANILO SANGUINETI Invece di ingollare bevande astruse, frutto di idee innovative magari stuzzicanti, magari bislacche, spesso un semplice sorso di acqua di fonte basta e avanza per instillare un…
di DANILO SANGUINETI Sognare i leoni del Golfo come il vecchio pescatore Santiago o avvertire il richiamo del Continente Nero come il giovanissimo poeta Arthur mentre si vive in posti…
di DANILO SANGUINETI C’è un hotel piccolo così in un paesino piccino picciò. Le pretese non infinite e un orgoglio definito sono altrettante medaglie al valore in un settore (il…
di DANILO SANGUINETI Thomas Stearns Eliot aveva visto lontano quando dedicò ai gatti una raccolta di poesie divertite e divertenti che nei paesi anglosassoni piacciono tanto se non più della…
di DANILO SANGUINETI Decaduto da terra di naviganti a landa di migranti nel volgere di un paio di crisi economiche, il Tigullio constata, con sua grande sorpresa, l’esistenza di capitani coraggiosi,…
di DANILO SANGUINETI Alla faccia di quelli che pensano che la storia e il tempo evolvano solo in un senso. Se ci si guarda intorno non è impossibile trovare storie…
di DANILO SANGUINETI In un mondo nel quale si ribalta ogni cosa, il fatto che Penelope navighi i Sette Mari mentre Ulisse rimane a terra ad attenderla premuroso non è…
di DANILO SANGUINETI L’asso nel manicotto o nel passamano. La carta giocata da tre intraprendenti rapallesi è stata quella di credere che ‘less is more’, che a volte il sapientemente…
di DANILO SANGUINETI Ci sono parole dal suono così accattivante che risultano piacevoli a prescindere da qualsiasi significato venga loro assegnato nel tempo, dall’uso e con l’interpretazione. Una di queste…
di DANILO SANGUINETI Diciamo la verità. La voglia di prendere chi è odioso o malvagio a pesci in faccia prima o poi c’è passata per la mente. Nella realtà l’operazione…